Incontro tanto inaspettato quanto entusiasmante con un branco di oltre quaranta stambecchi, poco sopra il Rifugio Alpenzu di Gressoney. Alcuni maschi, molte femmine e giovani a giudicare dal comportamento – soprattutto – dei maschi è iniziata la stagione degli amori
CANSIGLIO – FOLIAGE CON SORPRESA
Da moltissimo tempo desideravo percorrere – e fotografare – l’altopiano ed il bosco del Consiglio, area montana situata tra Veneto e Friuli. Quest’anno sono riuscito a fare un giro di “assaggio” durante il periodo del foliage, particolarmente spettacolare grazie alla
Panorami e foliage tra Valle Cervo e Valsessera (Alpi Biellesi)
Autunno, stagione preferita dal fotografo di natura … (con l’Inverno beninteso!)
Quattro Province
L’Alta Val Borbera si colloca nel territorio denominato “Quattro Province” in quanto vi convergono le province di Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza. Grazie al CAI di Biella (https://www.caibiella.it) per aver organizzato una interessante due giorni escursionistica percorrendo montagne per molti di
Capra ibex (Ritratti)
Auguro buon lavoro ai partecipanti all’Ottava Conferenza mondiale sugli ungulati di montagna (Cogne 27-30 settembre 2022) https://www.pngp.it/viii-conferenza-mondiale-sugli-ungulati-di-montagna Ritratti a maggio (Valsavarenche) Ritratti a Settembre (Vallone del Trajo)
1:1 VS 16:9
Ho recentemente acquistato una fotocamera compatta con l’intenzione di utilizzarla per viaggi, uscite “urbane”, foto in famiglia e tra amici. La buona qualità delle immagini (RAW elaborabile) e la leggerezza hanno però fatto sì che iniziassi ad usarla anche per
Combattimento tra stambecchi
Sempre emozionante assistere – a debita distanza e dotati di un adeguato teleobiettivo – al combattimento tra due grossi maschi di stambecco. (Valsavarenche, Parco Nazionale Gran Paradiso, Novembre 2021) Lo stambecco è un ungulato dalle forme robuste, dovute principalmente dalle
Larici e Betulle in Autunno (Omaggio a Mario Rigoni Stern – 1921-2008)
“Due alberi tra tutti erano i suoi preferiti …” “Uno era il larice, il re dei versanti sud delle Alpi, fratello dell’abete che preferisce il nord, l’umido e l’ombra. Il larice invece ama il sole, vuole aria, luce, cielo, e
La montagna non delude mai …il fotografo
Perché questo titolo? Una domenica di questa Estate dal clima tutt’altro che estivo … e secco! Il meteo non promette bene, anzi … … che fare? Partire all’alba contando sulle ore del mattino prima dei previsti temporali … …sentiero conosciuto
Cormorani a Roppolo
Da alcuni anni sui Laghi di Viverone e Bertignano e negli specchi d’acqua limitrofi si è insediata una numerosa colonia di cormorani. Splendidi soggetti fotografici … meno graditi ai pescatori della zona per la “competizione” nello sfruttamento delle risorse ittiche!