Marmotte sul bianco (neve) …

Credo che i molti appassionati delle nostre montagne conoscano il Parco Mont Avic e, entro i suoi confini, il Lago Muffè (con il suo ottimo Ristoro) lungo il percorso che, attraverso il Col du Lac Blanc, conduce da Champorcher al
Pensavo che gli scatti della nevicata vissuta sulla Muanda lo scorso 7 aprile e “dimenticati” nel disco del Mac fossero ormai fuori stagione … … invece la meteo ben poco primaverile di questi giorni li ha resi senz’altro attuali… …
I Sentieri Frassati sono un progetto del Club Alpino Italiano (https://www.sentierifrassati.org/home.html), Inaugurato il 30 settembre 2000, il Sentiero Frassati Internazionale di Pollone è stato realizzato sui luoghi che furono teatro di tante escursioni e pellegrinaggi oropensi del giovane Beato torinese
Per i biellesi la salita al Mombarone avviene da Graglia o, in alternativa, da Andrate San Giacomo. Da non molto tempo ho “scoperto” il vallone che si trova sotto la vetta salendo da Trovinasse (Settimo Vittone) … in questo Inverno
Chi mi conosce sa che il camoscio è uno degli animali – e soggetti fotografici – che preferisco, soprattutto in abito invernale. Se poi ho l’occasione di incontrare alcuni branchi sotto una delle prime nevicate di questo inverno “tardivo”, …
… mentre in pianura l’inverno fatica ad arrivare, a pochi chilometri si respira un’atmosfera quasi da Grande Nord!
Osservando le immagini che ho realizzato pochi giorni fa percorrendo il sentiero tra i Casolari dell’Herbetet ed il Rifugio Vittorio Sella (PNGP, Cogne; Valnontey) mi sono reso conto di come i tre “Regni” si integrino in un insieme di grande
“Per le sue caratteristiche, il grandangolo è impiegato soprattutto per la ripresa di grandi soggetti (ad esempio panorami o edifici) che non rientrerebbero nell’angolo di ripresa di ottiche dalla focale superiore. La particolare prospettiva grandangolare permette di ottenere effetti di
Prendiamo spunto dallo splendido lavoro fotografico e video di Andrea Taglier e Manuele Cecconello “Le Sorgenti del burro” per salire tra gli alpeggi della Muanda, sotto la parete sud-est del Monte Mucrone. In particolare intendiamo salire all’Alpe Settefontane (mt. 1540),