Sappiamo che i Larici in autunno danno il loro meglio in quanto a colori. Se poi aggiungiamo un cielo con “giochi” di nuvole su sfondo di montagne con la prima neve e che si specchiano sulla superficie di un lago
Autunno – salita ai Laghi Estoul

Sappiamo che i Larici in autunno danno il loro meglio in quanto a colori. Se poi aggiungiamo un cielo con “giochi” di nuvole su sfondo di montagne con la prima neve e che si specchiano sulla superficie di un lago
La parte centrale della costa sud islandese è caratterizzata dalla vicinanza con alcuni dei maggiori ghiacciai dell’isola, in particolare con l’immensa calotta del Vatnajokull (https://it.wikipedia.org/wiki/Vatnajökull) dal quale scendono trenta ghiaccia vallivi. Alcuni ghiacciai sono “attrezzati” per consentire escursioni più o
In questo periodo di “soggiorno obbligato” in casa mi piace ricordare le famiglie di cigni selvatici incontrate in Islanda lo scorso settembre .. naturalmente poco confidenti … e “raggiungibili” grazie ad una focale lunga (evidenti i giovani dal piumaggio grigio-marrone) …
La Dorsale medio-atlantica nel suo settore nord rappresenta la linea di separazione tra la Placca Nordamericana e la Placca Eurasiatica. Le due placche tettoniche si allontanano di alcuni centimetri ogni anno; un processo che nel corso di milioni di anni
Fotografi (trovate i luoghi …)
La stagione invernale è particolarmente severa sulle nostre montagne. Gli animali selvatici – in questo caso i camosci – sono sottoposti ad una importante selezione “ambientale” per cui ogni dispendio di energia va ridotto al minimo. Anche i fotografi di
Una domenica piovosissima – come buona parte dello scorso mese di novembre – per chi come il sottoscritto ama i colori dell’Autunno non poteva che ispirare un giro fotografico nel “nostro” Parco Burcina … … foglie quasi tutte a terra
Un fine settimana dedicato alla fotografia in montagna in Valsavarenche sotto l’ottima guida di Mirko Sotgiu. http://www.alpinfoto.it Il primo giorno la “carenza” di presenze animali – dovuta sicuramente alle alte e anomale temperature – ci ha fatto propendere per la
… verso il Casotto del PNGP di Bastalon giovani stambecchi … … penso sia interessante – anche fotograficamente – non cercare sempre il “bell’esemplare” maschio e adulto con spettacolari corna … (magari ambientandolo o cercando “pose” particolari)