Salta al contenuto
SILVANO BEDUGLIO | FOTOGRAFIE

SILVANO BEDUGLIO | FOTOGRAFIE

Menu

  • autore
  • gallerie
    • alpi
      • alpi – fauna
        • alpi – camosci
        • alpi – stambecchi
        • alpi – marmotte
        • alpi – uccelli
        • alpi – insetti ed aracnidi
        • alpi – altri animali
      • alpi – flora
        • alpi – alberi
        • alpi – fiori
        • alpi – altra flora
      • alpi – acque
      • alpi – panorami
    • anfiteatro morenico di ivrea
      • ami – fauna
        • ami – uccelli
        • ami – anfibi e rettili
        • ami – insetti e aracnidi
      • ami – flora
        • ami – alberi
        • ami – fiori
        • ami – altra flora
      • ami – panorami
    • risaie e dintorni
    • coste e isole
      • delta del po
      • giannutri
      • salento
    • altri luoghi
      • murge, matera e … falchi grillai (2016)
      • oman 2015
      • isole shetland 2015 – uccelli marini
      • parchi nazionali in abruzzo
      • islanda 2004
      • alpi – jungfraujoch 2010
      • cile – deserto di atacama 2011
      • cile – parco torri del paine 2011
    • speciali
      • formiche!
      • panorami biellesi
      • betulle
      • foliage
      • cortecce
      • movimenti
      • rocce
      • grafismi
      • neve e ghiaccio
      • bianco e nero
  • siti
  • libri

Giornata (quasi) solitaria al Pian d’Azaria (PNGP)

Giornata (quasi) solitaria al Pian d’Azaria (PNGP)

Passeggiata di fine foliage al Pian d’Azaria, splendido angolo della Val Soana non a torto definito da Mario Rignoni Stern “il luogo più bello del mondo” (http://www.lastampa.it/2011/08/13/cronaca/salite-al-pian-dell-azariail-luogo-piu-bello-del-mondo-lqG5IntWINbMA1jBJ0j9DK/pagina.html) Speravo di fotografare i numerosi camosci del vallone ma, forse causa le temperature

Silvano 07/11/201727/11/2017 Montagna, PNGP Leggi tutto

Mombarone da Trovinasse – Panorami e foliage

Mombarone da Trovinasse – Panorami e foliage

Non ero mai salito alla vetta della Colma di Mombarone (Mt. 2.371 – Alpi Biellesi) da Trovinasse (Frazione di Settimo Vittone – Torino). E’ stata una bella sorpresa:un percorso abbastanza facile che alterna tratti più ripidi a pascoli e torbiere

Silvano 16/10/201707/11/2017 Alpi Biellesi, Montagna Leggi tutto

Salvine a fine estate (Alpi Biellesi – Valle Elvo)

Salvine a fine estate (Alpi Biellesi – Valle Elvo)

Passeggiata solitaria alle Salvine, Alta Valle Elvo, forse ispirato dall’illustrazione di Placido Castaldi per la preziosa Guida ai Sentieri del Biellese di Fulvio Chiorino alle pendici del Mombarone, tra i pascoli più belli del Biellese … l’alternarsi di sole e

Silvano 19/09/201716/10/2017 Alpi Biellesi, Fotografia, Montagna Leggi tutto

Panorami dal Lago di Pietra Rossa – Arpy (VdA)

Panorami dal Lago di Pietra Rossa – Arpy (VdA)

Il Lago di Pietra Rossa si trova nel vallone di Arpy, Comune di Morgex (VdA) ad una quota di 2.555 metri. Meno frequentato del Lago di Arpy a causa della salita “quasi” verticale che occorre fare per raggiungerlo. l’ambiente è

Silvano 27/08/2017 Fotografia, Montagna, Monte Bianco Leggi tutto

Panorami dal Col de La Croix – Parco del Mont Avic (VdA)

Panorami dal Col de La Croix –  Parco del Mont Avic (VdA)

Il Col de la Croix si trova sullo spartiacque tra la Valle di Champorcher ed il Vallone di Champdepraz. Poco lontano ma molto meno frequentato del vicino Col du Lac Blanc offre uno splendido ambiente di laghetti e torbiere d’alta

Silvano 26/08/201726/08/2017 Fotografia, Montagna, Parco Mont Avic Leggi tutto

Roc delle Fate … in chiaroscuro

Roc delle Fate … in chiaroscuro

una giornata, a dire il vero non particolarmente soleggiata , sul Roc delle Fate, caratteristico sperone roccioso alle pendici del Mombarone, in territorio di Netro (Biella). La lettura del libretto di Alberto Bregani (http://www.albertobregani.com) non poteva che ispirarmi alcuni scatti in

Silvano 07/08/201707/08/2017 Alpi Biellesi, Fotografia, Montagna Leggi tutto

Quarzite sul Monte Torretta (Mombarone – Alpi Biellesi)

Quarzite sul Monte Torretta (Mombarone – Alpi Biellesi)

Dopo aver lasciato l’auto nel parcheggio della località San Giacomo di Andrate (Torino) si imbocca il sentiero diretto al Mombarone, sentiero che si snoda soprattutto tra betulle e faggi (anche monumentali) e offre numerosi scorci panoramici sulla Serra d’Ivrea, l’Anfiteatro

Silvano 03/07/201703/07/2017 Alpi Biellesi, Montagna, Senza categoria Leggi tutto

Daini all’Abbazia di San Pietro in Varatella

Daini all’Abbazia di San Pietro in Varatella

L’abbazia di San Pietro in Varatella sorge sull’omonimo monte ad una quota di 895 metri, lungo le pendici meridionali del Monte Carmo, vicino al Monte Ravinet, a cui è collegato da un istmo.  Vastissimo il panorama che si gode dalla

Silvano 22/05/201722/05/2017 Fotografia, Montagna Leggi tutto

Roppolo – Close Up su insetti e aracnidi

Roppolo – Close Up su insetti e aracnidi

A volte è sufficiente fare due passi dietro casa per incontrare la natura selvaggia, magari “in miniatura” ma comunque di grande interesse. E’ il caso della miriade di invertebrati (nel caso insetti ed aracnidi) che popolano la vegetazione ed i

Silvano 01/05/201701/05/2017 Close Up, Fotografia, Serra d'Ivrea Leggi tutto

Wildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of the Year

A Bard, all’interno della “imperdibile” mostra delle foto vincitrici e finaliste del concorso fotografico internazionale Wildlife Photographer of the Year è presente una videoselezione delle immagini realizzate dai partecipanti al Master WPY tenuto nel maggio 2016 da Stefano Unterthiner ed

Silvano 22/04/201722/04/2017 Fotografia, Montagna Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »
Copyright © 2025 SILVANO BEDUGLIO | FOTOGRAFIE. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.