Salta al contenuto
SILVANO BEDUGLIO | FOTOGRAFIE

SILVANO BEDUGLIO | FOTOGRAFIE

Menu

  • autore
  • gallerie
    • alpi
      • alpi – fauna
        • alpi – camosci
        • alpi – stambecchi
        • alpi – marmotte
        • alpi – uccelli
        • alpi – insetti ed aracnidi
        • alpi – altri animali
      • alpi – flora
        • alpi – alberi
        • alpi – fiori
        • alpi – altra flora
      • alpi – acque
      • alpi – panorami
    • anfiteatro morenico di ivrea
      • ami – fauna
        • ami – uccelli
        • ami – anfibi e rettili
        • ami – insetti e aracnidi
      • ami – flora
        • ami – alberi
        • ami – fiori
        • ami – altra flora
      • ami – panorami
    • risaie e dintorni
    • coste e isole
      • delta del po
      • giannutri
      • salento
    • altri luoghi
      • murge, matera e … falchi grillai (2016)
      • oman 2015
      • isole shetland 2015 – uccelli marini
      • parchi nazionali in abruzzo
      • islanda 2004
      • alpi – jungfraujoch 2010
      • cile – deserto di atacama 2011
      • cile – parco torri del paine 2011
    • speciali
      • formiche!
      • panorami biellesi
      • betulle
      • foliage
      • cortecce
      • movimenti
      • rocce
      • grafismi
      • neve e ghiaccio
      • bianco e nero
  • siti
  • libri

Senza categoria

Islanda Sud in autunno – capitolo secondo (origini)

Islanda Sud in autunno – capitolo secondo (origini)

La Dorsale medio-atlantica nel suo settore nord rappresenta la linea di separazione tra la Placca Nordamericana e la Placca Eurasiatica. Le due placche tettoniche si allontanano di alcuni centimetri ogni anno; un processo che nel corso di milioni di anni

Silvano 09/03/202013/04/2020 Senza categoria Leggi tutto

Islanda Sud in autunno – capitolo primo (intrusi)

Islanda Sud in autunno – capitolo primo (intrusi)

Fotografi (trovate i luoghi …)

Silvano 01/03/202013/04/2020 Senza categoria Leggi tutto

EXTRA! Mostra sull’Avifauna delle zone umide piemontesi

EXTRA! Mostra sull’Avifauna delle zone umide piemontesi

Da non perdere!  Mostra sull’avifauna delle zone umide piemontesi, presso il CEA Andirivieni di Sala Biellese (con alcuni esemplari della collezione storica del Museo Ornitologico del Comune di Graglia) … e oltre alla Mostra una serie di altre attività!  

Silvano 03/06/201803/06/2018 Senza categoria Leggi tutto

Quarzite sul Monte Torretta (Mombarone – Alpi Biellesi)

Quarzite sul Monte Torretta (Mombarone – Alpi Biellesi)

Dopo aver lasciato l’auto nel parcheggio della località San Giacomo di Andrate (Torino) si imbocca il sentiero diretto al Mombarone, sentiero che si snoda soprattutto tra betulle e faggi (anche monumentali) e offre numerosi scorci panoramici sulla Serra d’Ivrea, l’Anfiteatro

Silvano 03/07/201703/07/2017 Alpi Biellesi, Montagna, Senza categoria Leggi tutto

Camosci e slavine (bozza)

Camosci e slavine (bozza)

A breve una fotostoria sui camosci (e il fotografo!) che si salvano da una slavina in Valnontey

Silvano 26/03/201716/04/2017 Senza categoria Leggi tutto
  • Successivo »
Copyright © 2025 SILVANO BEDUGLIO | FOTOGRAFIE. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.